has gloss | ita: La Voce del Popolo è un giornale in lingua italiana che fu fondato nel 1885 a Fiume (in croato Rijeka), al tempo corpus separatum direttamente afferente alla Corona dUngheria allinterno dellImpero Austroungarico, in seguito annessa allItalia e attualmente in Croazia. Era il giornale degli autonomisti fiumani: quella parte politica che voleva una città indipendente o autonoma anche se inserita in un contesto statale. Soppresso in seguito allannessione di Fiume al Regno dItalia, il quotidiano fu ripristinato nel 1944 dal Partito Comunista Croato, col dichiarato intento di intercettare la larga fascia di cittadini ancora filo-autonomisti in città, manipolandoli però al fine di spingerli ad approvare lannessione della città alla Jugoslavia di Tito. Nei pochi numeri usciti durante gli ultimi mesi di guerra, si distinse per il suo linguaggio particolarmente virulento proprio nei confronti dei vecchi autonomisti fiumani, considerati dei vili attendisti nonché fascisti camuffati. È da notare che allingresso dei partigiani jugoslavi in città fra i primi trucidati vi furono tutti i capi del partito autonomista, noti antifascisti. |