has gloss | ita: Il Mosaico del Gladiatore è un famoso mosaico risalente al periodo tardo-imperiale (verso l’anno 320) ritrovato nella proprietà della famiglia Borghese a Torrenova, sulla Via Casilina alla periferia di Roma, nel 1834. Si tratta di uno dei pezzi pregiati che sono andati ad arricchire la Collezione Borghese dopo che questa era stata impoverita a seguito della vendita di buona parte della collezione a Napoleone Bonaparte, che poi provvide a farla trasferire al Louvre di Parigi. Nel mosaico è rappresentato un simbolo simile ad Ø (chiamato “null”), che veniva usato accanto ai nomi dei gladiatori morti durante il combattimento. |