Information | |
---|---|
has gloss | eng: Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (more commonly know by its acronym CONSOB) or Italian Securities and Exchange Commission is the public authority of the Government of Italy responsible for regulating the Italian securities market. |
lexicalization | eng: Commissione Nazionale per le Società e la Borsa |
instance of | (noun) an institution (public or private) that collects funds (from the public or other institutions) and invests them in financial assets financial organization, financial organisation, financial institution |
Meaning | |
---|---|
Italian | |
has gloss | ita: La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (meglio nota con lacronimo Consob), istituita con la legge 7 giugno 1974, n. 216, è unautorità amministrativa indipendente, dotata di personalità giuridica e piena autonomia la cui attività è rivolta alla tutela degli investitori, allefficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano. Cenni storici Prima dellistituzione della CONSOB era il Ministero del Tesoro, ovvero un organo non indipendente, ma facente parte integrante del Potere esecutivo, ad avere le funzioni di vigilanza sul mercato borsistico e mobiliare in genere. Ben presto ci si rese conto che era necessaria un'autorità che, per competenza tecnica, prontezza nelle decisioni e alta specializzazione, prendesse le decisioni nel merito: qualità che la burocrazia ministeriale difficilmente possedeva. |
lexicalization | ita: Commissione Nazionale per le Società e la Borsa |
Lexvo © 2008-2024 Gerard de Melo. Contact Legal Information / Imprint