has gloss | ita: Ferdinando I Il ramo bulgaro di Sassonia-Coburgo-Gotha, nacque quando il 7 luglio 1887, il principe di Kohary, Ferdinando di Sassonia-Coburgo-Gotha, fu proclamato Knjaz (Principe Regnante), dopo labdicazione, un anno prima, di Alessandro di Battenberg. Il 20 aprile 1893 sposò Maria Luisa di Borbone-Parma, figlia del duca Roberto I di Parma e della duchessa Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, dalla quale ebbe quattro figli: *Boris (1893-1943), futuro zar di Bulgaria, sposò Giovanna di Savoia; *Kyril (1895-1945), fu reggente di Bulgaria; *Eudossia (1898-1985) e Nadežda (1899-1958), duchessa consorte di Alberto Eugenio di Württemberg. Rimasto vedovo nel 1899, e morta la madre nel 1907, decise di risposarsi con Eleonora di Reuss-Köstritz, dalla quale tuttavia non ebbe figli. Il suo regno fu inizilamente scosso dallassassinio dellex reggente e primo ministro Stambolov e in seguito fu caratterizzato dalle Guerre Balcaniche contro lImpero Ottomano e da una politica accomodante allAustria-Ungheria; unalleanza, che lo porterà ad allearsi nella Grande Guerra con gli Imperi Centrali. |